Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
Instagram
Stereorama Logo
  • Home
  • Interviste
  • Storie
    • Recensioni
    • Guest
    • English
  • Martinameetstones
  • About me
  • Interviste,Slide

    Todo Modo. Intervista a Giorgio Prette e Paolo Saporiti

    Due settimane fa ho avuto il piacere e la fortuna di intervistare Giorgio Prette e Paolo Saporiti dei Todo Modo. Dopo aver...
  • Slide,Uncategorized

    Le 10 cover più brutte di sempre

    Sabato scorso mi è stato chiesto di fare un dj set in un locale con tema "musica trash, ovvero canzoni brutte, di quelle che fai finta ti piacciano solo...
  • Interviste,Slide

    Intervista. Antonio Aiazzi dalle tastiere ai giochi da tavolo, dai Litfiba all'Opera rock

      Ho iniziato ad ascoltare i Litfiba nel 1989, in terza elementare. La mia prima cassetta originale della band è stata quella meraviglia di  Aprite i vostri occhi 12-5-87....
  • Interviste,Slide

    Intervista. Massimiliano Casu, musica e urbanistica partecipativa

    Qualche tempo fa mi è capitato di venire a conoscenza di uno dei tanti progetti di Massimiliano Casu che, partendo dallo studio dell'architettura, ha esteso le sue ricerche alle dinamiche dell’incontro...
  • Recensioni,Slide

    Quando la cover é più famosa dell'originale

    Vi é mai capitato di ascoltare un pezzo convinti che fosse di un determinato artista per poi scoprire che in realtà non è suo? A me é successo spesso,...
  • Interviste,Slide

    Intervista. Eugenio Finardi in musica e parole

    Eugenio Finardi è uno degli artisti italiani più interessanti in assoluto. Aspettavo di incontrarlo da tempo e il fato ha voluto che sia stato lui a venire da me,...
  • The Rolling Stones Exhibitionism stonesism
    Recensioni,Slide

    Exhibitionism. Recensione della mostra dei Rolling Stones

    Exhibitionism! Exhibitionism! Exhibitionism! Non potevo certo farmi scappare la mostra dei Rolling Stones, ho seguito sul web tutti i preparativi di questo grande evento ancor prima che lo scorso anno fosse dato...
  • Interviste,Slide

    Intervista. Cristiano Godano racconta Lunga Attesa e i primi 25 anni dei Marlene Kuntz

    Venerdì scorso ho avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con Cristiano Godano in relazione all'ultimo disco dei Marlene Kuntz, "Lunga Attesa" e ai primi 25 anni della band...   Questo...
  • Slide,Storie

    25 numeri 1: i dischi italiani di cui non posso fare a meno

    Questi giorni ho letto un paio d'articoli e post in cui si diceva "i 10 migliori dischi della storia del Blues", i "10 migliori dischi della storia del raggae"...
  • kate stone user experience
    Interviste,Slide

    Intervista. Kate Stone, tecnologia e strumenti musicali in carta

    Ho scoperto Kate Stone guardando un documentario su Sky Arte. La sua Missione è trasformare l'esperienza che si ha con gli oggetti, permettendo a tutti di suonare musica senza nessuna formazione accademica. Kate...
  • les paul multi traccia registratore multitraccia
    Slide,Storie

    Registratore multitraccia. Chi l'ha inventato?

    Oggi mi sono svegliata con un quesito in testa. Vi capita mai? Il mio dubbio è: come e quando è nato il registratore multitraccia? Chi l'ha inventato? Mentre facevo colazione...
  • Interviste,Slide

    Intervista. Patrizio Fariselli dagli Area all'Albero Azzurro

    Ascolto gli Area international POPular Group da sempre. Il primo post di questo Blog è dedicato a loro, (è una recensione di Arbeit Macht Frei, il loro disco d'esordio)....
  • Recensioni,Slide

    Lunga Attesa dei Marlene Kuntz, altro che ritorno al passato!

    Ormai è ufficiale, Lunga Attesa è una delle novità più interessanti del momento, l'ascolto a nastro continuo e mi ci perdo. Questo disco non è un semplice album, no, è...
  • Slide,Storie

    Yoko senza Lennon

    In questi giorni girava in rete una (già vecchia) performance di Yoko Ono, "Voice Piece for soprano & Wish Tree"*, che  è stata messa in piedi al MOMA di New...
  • Slide,Storie

    Lettera a Red Ronnie

    Finalmente sento la necessità di scrivere sul Blog qualcosa di importante e urgente, per questo devo ringraziare Red Ronnie che, come sempre, ha rilasciato un'interessante intervista. Stavolta però non...
pubblico-festival-concerti

L’ignoranza del pubblico ai concerti e perché non amo i festival

18 marzo 2017Stereorama

Sono cresciuta in mezzo a chitarre, amplificatori, salette. Quando avevo 5 anni, il sabato, andavo con mio papà alle prove del gruppo dei miei cugini che ne avevano 16 e…

Leggi tutto
David Bowie

David Bowie, quando si spegne una stella

10 gennaio 2017Stereorama

L’anno scorso ho scritto questa riflessione su David Bowie il giorno in cui è morto. Ho pensato di trascriverla sul Blog oggi, a un anno dalla sua scomparsa. Nel mio…

Leggi tutto

Lettera a Red Ronnie

20 dicembre 2016Stereorama

Finalmente sento la necessità di scrivere sul Blog qualcosa di importante e urgente, per questo devo ringraziare Red Ronnie che, come sempre, ha rilasciato un’interessante intervista. Stavolta però non condivido…

Leggi tutto

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 6 7 … 74 >

Articoli recenti

  • La ricetta futurista di Morgan e Bugo
  • Morgan racconta i Queen
  • Bob Dylan, la collezione in vinili 180 grammi!
  • Yoko Ono. Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio
  • Tu che sei di me la miglior parte

Contatti

info@stereorama.it

Social

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
Instagram
SoundCloud
RSS
HomeAbout meCollaborazioni
Stereorama © 2016 All rights reserved.