Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
Instagram
Stereorama Logo
  • Home
  • Interviste
  • Storie
    • Recensioni
    • Guest
    • English
  • Martinameetstones
  • About me
  • Storie

    La ricetta futurista di Morgan e Bugo

    13 febbraio 2020
  • freddie mercury morgan rai 2
    Recensioni

    Morgan racconta i Queen

    25 gennaio 2019
  • de agostini bob dylan vinyl collection
    Recensioni

    Bob Dylan, la collezione in vinili 180 grammi!

    17 dicembre 2018
  • yoko ono dichiarazioni d amore
    Recensioni

    Yoko Ono. Dichiarazioni d'amore per una donna circondata d'odio

    11 ottobre 2018
  • Enrico Brizzi tu che sei di me la miglior parte
    Recensioni

    Tu che sei di me la miglior parte

    23 luglio 2018
  • Stereorama Charles Bradley quando il talento non vende
    Storie

    Charles Bradley, quando il talento (non) vende

    6 giugno 2018
  • elli de mon river of gennargentu stereorama martina saiu
    Guest,Interviste

    River of Gennargentu intervista Elli de Mon

    10 maggio 2018
  • martinameetstones the rolling stones
    English,Martinameetstones,Storie

    Martinameetstones. A project to meet The Rolling Stones

    14 luglio 2017
  • Morgan e Maria de Filippi
    Storie

    O mangi questa minestra: la Tv da Morgan a Ferrer

    18 aprile 2017
  • pubblico-festival-concerti
    Storie

    L'ignoranza del pubblico ai concerti e perché non amo i festival

    18 marzo 2017
top 10 dischi piùvendui della storia

Quali sono i 10 dischi più venduti della storia?

Storie27 ottobre 2015Stereorama

Ci sono certi album che sono immortali, non importa quando sono stati fatti, la gente continua a comprarli e ad ascoltarli perchè sono delle autentiche perle. Ho pensato di fare…

theremin

Cos’è il Theremin?

Storie17 ottobre 2015Stereorama

Theremin. Certamente avrete guardato e ascoltato centinaia di volte film e musiche in cui compare il Theremin ma non lo sapete. Avete presente l’ulato dei fantasmi nei film horror? Quelli…

KULA SHAKER

Kula Shaker, Pilgrims Progress

Recensioni5 ottobre 2015Stereorama

Kula Shaker. C’era una volta la psichedelia degli anni ’60 alimentata da una serie di innovazioni tecnologiche che l’hanno cibata per tutto il decennio. Il mellotron, il sintetizzatore, il wah…

Giovanni Lindo Ferretti. Divagazioni su coerenza e instabilità

Storie28 settembre 2015Stereorama

La settimana scorsa, sempre all’interno del XXX Premio letterario Giuseppe Dessì ho visto Giovanni Lindo Ferretti esibirsi in un reading in cui raccontava la sua vita, lo sfacelo delle sue…

Intervista. Teresa de Sio e l’Arte che surfa i secoli

Interviste25 settembre 2015Stereorama

Nel mio paese si è appena concluso il XXX premio letterario Giuseppe Dessì in cui una serie di scrittori e musicisti hanno abbellito la vita cittadina con i loro versi,…

Intervista. Eugenio Finardi in musica e parole

Interviste, Slide17 settembre 2015Stereorama

Eugenio Finardi è uno degli artisti italiani più interessanti in assoluto. Aspettavo di incontrarlo da tempo e il fato ha voluto che sia stato lui a venire da me, ha…

Navigazione articoli

< 1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 37 >

Archivi

Ultimi articoli

  • La ricetta futurista di Morgan e Bugo 13 febbraio 2020
  • Morgan racconta i Queen 25 gennaio 2019
  • Bob Dylan, la collezione in vinili 180 grammi! 17 dicembre 2018
  • Yoko Ono. Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio 11 ottobre 2018
  • Tu che sei di me la miglior parte 23 luglio 2018

Articoli recenti

  • La ricetta futurista di Morgan e Bugo
  • Morgan racconta i Queen
  • Bob Dylan, la collezione in vinili 180 grammi!
  • Yoko Ono. Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio
  • Tu che sei di me la miglior parte

Archivi

Iscriviti alla newsletter!

Contatti

info@stereorama.it

Social

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
Instagram
SoundCloud
RSS
HomeAbout meCollaborazioni
Stereorama © 2016 All rights reserved.