Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
Instagram
Stereorama Logo
  • Home
  • Interviste
  • Storie
    • Recensioni
    • Guest
    • English
  • Martinameetstones
  • About me

Categoria: Guest

River of Gennargentu intervista Elli de Mon

Mag102018StereoramaNessun commento

Questi giorni chiacchieravo con  River of Gennargentu, un artista gavoese che ho conosciuto e intervistato tempo fa quando ha pubblicato il suo ep Taloro. River questa volta mi ha proposto di pubblicare…

Spazio Guest. Antonio Caputo racconta il concerto di Bugo

Mag092016StereoramaNessun commento

Antonio Caputo mi ha contattata qualche tempo fa per chiedermi uno spazio su Stereorama. Ha scritto per altri Blog ed è appassionato di musica. La settimana scorsa è stato al…

Umberto Palazzo, Keith Richards e quelli che non sanno le cose

Set122015StereoramaNessun commento

Foto dal profilo Fb di Richards ” Septemper 11th 2015, London” Mi domando seriamente perché le persone continuino a gridare all’anatema quando Keith Richards, chitarrista e membro fondatore degli Stones, risponde sinceramente…

Borchie + Briciole racconta la sua Ballata per piccole Iene

Set072015StereoramaNessun commento

Qualche mese fa, tipo a inizio anno, son capitata su un Blog Borchie + Briciole mentre cercavo qualcosa sugli Afterhours e mi sono appassionata alla scrittura-monologo della blogger. Quel suo parlare solo per sé,…

El Chino, i numeri, la Playlist

Apr082015StereoramaNessun commento

Due settimane fa ho scritto un post sulla pagina Fb di Stereorama:“Ciao, siamo un sacco di persone, esattamente 719 ma potreste suggerire la pagina agli amici musicofili così il 750°…

La Factory, il Fluxus e i Velvet Underground

Mar022015StereoramaNessun commento

Per questo special guest ho chiesto alla mia amica Valeria Pecora, storica d’arte e scrittrice appassionata dei Velvet Underground di regalarmi una riflessione con tema Lou Reed e John Cale…

Tra Jazz e melodia, lo stile italiano delle colonne sonore

Feb042015StereoramaNessun commento

Il prossimo Guest Post è stato scritto da Gianmarco Diana, classe 1973 che oltre a essere conduttore del programma Cinematica in onda su Radio X è musicista nei Sikitikis e nei Dancefloor Stompers. Appassionato…

Quando la vigna ascolta Mozart

Dic042014StereoramaNessun commento

L’altro ieri ho ricevuto una mail di un ragazzo, Marco Solforetti che scrive un Blog musicale, Soundguru; dopo esser capitato su Stereorama Marco ha Trascritto l’ articolo Musica e Cervello scritto dalla Dott. Loredana Frau. Incuriosita…

Storia breve e incompleta del Progressive Rock in Sardegna- Terza parte

Nov272014StereoramaNessun commento

Epoca moderna Il ritorno del Progressive nei primi anni ’80 nel Regno Unito è in qualche modo sorprendente. In fondo non è passato molto tempo da quando altri generi musicali…

Storia breve e incompleta del Progressive Rock in Sardegna – Seconda parte

Nov202014StereoramaNessun commento

Un guest post sul progressive in Sardegna potrebbe sembrare fantascienza, invece no. Nicola Sulas, appassionato di musica Progessive e redattore della webzine Arlequins con un’interessante lente di ingrandimento ci porterà alla scoperta del progressive in…

Carica altro

Archivi

Ultimi articoli

  • La ricetta futurista di Morgan e Bugo 13 febbraio 2020
  • Morgan racconta i Queen 25 gennaio 2019
  • Bob Dylan, la collezione in vinili 180 grammi! 17 dicembre 2018
  • Yoko Ono. Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio 11 ottobre 2018
  • Tu che sei di me la miglior parte 23 luglio 2018

Articoli recenti

  • La ricetta futurista di Morgan e Bugo
  • Morgan racconta i Queen
  • Bob Dylan, la collezione in vinili 180 grammi!
  • Yoko Ono. Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio
  • Tu che sei di me la miglior parte

Archivi

Iscriviti alla newsletter!

Contatti

info@stereorama.it

Social

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
Instagram
SoundCloud
RSS
HomeAbout meCollaborazioni
Stereorama © 2016 All rights reserved.