


Il 5 Novembre 1955, fu il giorno in cui inventai il viaggio nel tempo. Me lo ricordo benissimo: stavo in piedi sul water attaccando un orologio, la porcellana era bagnata sono scivolato e ho battuto la testa sul lavandino. Quando ho ripreso i sensi ho avuto una rivelazione… una visione… un’immagine scolpita nella mente… un’immagine di questo. Questo rende possibile viaggiare nel tempo… il flusso canalizzatore. Doc Brown
The Power of Love di Huey Lewis & The News é il primo pezzo della band ad avere scalato le classifiche di tutto il mondo. Nel 1986 fu nominato agli Academy Award come miglior canzone e arrivò in cima alla Billboard of 100. Il brano è inizialmente usato quando Marty McFly esce da casa di Doc con lo skate per andare a scuola, poi é ripetuto durante le audizioni per il ballo “Incanto sotto il mare”suonato dallo stesso Marty. Il cantante Huey Lewis interpreta il ruolo del professore che sceglie i gruppi e boccia la sua audizione.
Time Bomb Town é qui suonato da Lindsey Buckingham, meglio conosciuto come chitarra dei Fleetwood Mac. Buckingham ha suonato tutti gli strumenti fatta eccezione per la batteria.
Back to the Future composta da Alan Silvestri e eseguita da The Outatime Orchestra (il nome viene dalla targa della Delorean) é una delle punte di diamante del film. Il compositore ha scritto quasi tutte le musiche dei Film di Zemeckis. A questo proposito vi propongo un bellissimo video in cui Alan Silvestri in persona esegue il pezzo con la chitarra acustica.