Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
Instagram
Stereorama Logo
  • Home
  • Interviste
  • Storie
    • Recensioni
    • Guest
    • English
  • Martinameetstones
  • About me

Where the moon came from, Psichedelic Saturday

4 novembre 2014UncategorizedStereorama
Where the Moon Came From
è una band pensata da David Vandervelde che ha composto Psychedelic Saturday,
una canzone-caleidoscopio che trasporta l’ascoltatore in un’altra dimensione. Premi PLAY

where the moon came from psychedelic saturday

La band
Non ci sono tante notizie sulla band sparse per il web, si sà tuttavia che verso la fine dell’inverno
2006 David Vandervelde si stabilì a vivere nel divano della Moon Tower (la casa
e lo spazio in cui la band creava i suoi pezzi sperimentali), dopo aver vissuto
per un periodo nel suo studio diregistrazione a Chicago. Quel particolare
inverno The moon Tower ospitava una serie di disoccupati con molto tempo libero
che, per due lunghi mesi, trascorsero il loro tempo bevendo, mangiando cibi precotti
e guardando a ripetizione StarWars. Quella che pareva una perdita di
tempo ha portato però David ad avere un contratto discografico con la “Secrety
Canadian”
e  i Where the Moon Came From hanno così registrato il loro primo lavoro: Psychedelic Saturday.

La canzone: una storia lunga un anno
In un sabato più freddo
del solito, la band si chiuse in casa per suonare,
piazzando microfoni 
in giro per la  casa; ciò che ne
venne fuori fu un unica traccia di 4 ore, la cui essenza, di ben 16 minuti, é diventata questo brano. Matt Dewine
spese l’intero anno successivo al mix, manipolando la traccia, mentre
Vandervelde sovraincise i suoni registrati in casa improvvisandoci sopra. Inizialmente il pezzo era
scisso in 4 tracce. 
La Band ha dichiarato di essersi ispirata a Amon Duul II,
alla Mahavishnu orchestra e ai Mars Volta. Scarica gratuitamente il pezzo QUI
Leggi anche The Goastt, Long Gone

Tag: AMon Duul II, David Vandervelde, Mahavishnu Orhestra, Mars Volta, Recensioni, Where the moon came from psychedelic saturday
Stereorama
Post precedente Annie Lennox, Nostalgia Prossimo Post Giorgio Prette lascia gli Afterhours

articoli collegati

The Flaming Lips, With a Little help from my fwends

28 ottobre 2014Stereorama

Ascolta Cheek to Cheek di Tony Bennett & Lady Gaga

11 novembre 2014Stereorama

Ascolta QUI Yusuf/ Cat Stevens ‘Tell ‘em I’m gone

29 ottobre 2014Stereorama

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

Ultimi articoli

  • La ricetta futurista di Morgan e Bugo 13 febbraio 2020
  • Morgan racconta i Queen 25 gennaio 2019
  • Bob Dylan, la collezione in vinili 180 grammi! 17 dicembre 2018
  • Yoko Ono. Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio 11 ottobre 2018
  • Tu che sei di me la miglior parte 23 luglio 2018

Articoli recenti

  • La ricetta futurista di Morgan e Bugo
  • Morgan racconta i Queen
  • Bob Dylan, la collezione in vinili 180 grammi!
  • Yoko Ono. Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio
  • Tu che sei di me la miglior parte

Archivi

Iscriviti alla newsletter!

Contatti

info@stereorama.it

Social

Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
YouTube
Instagram
SoundCloud
RSS
HomeAbout meCollaborazioni
Stereorama © 2016 All rights reserved.